Testimonianze dislessia e altro

Testimonianza di Francesca:

Ho avuto il piacere di conoscere Walter grazie a una mia conoscente che mi ha suggerito di rivolgermi a lui dopo aver ascoltato la mia sofferenza per un mal di schiena a livello lombare che da un paio di anni non mi dava tregua. Avevo provato di tutto: ginnastica, massaggi, ago puntura, osteopata (2 tipi diversi). Per un po’ andava, ma poi il dolore tornava. Dal 2017 poi non mi ha più lasciato tutti i giorni un dolore presente. Ormai credevo di conviverci per tutta la vita. Quindi ho fissato un appuntamento da Walter e con 4 sedute finalmente sono riuscita a vivere qualche giorno in più senza dolore, poi sono riuscita per una settimana intera e poi 2 e poi il tutto si è risolto. 

Ho una certa età e quindi ogni tanto torno da Walter per farmi fare un massaggio per “risettarmi”, ma è veramente piacevole e il dolore intenso come avevo non è più tornato. Walter ha capito il mio problema e lo ha risolto. È molto competente, professionale e simpatico. 

Posso solo consigliare a chiunque abbia un problema di postura, muscolatura o un dolore allo scheletro di andare da Walter, sono certa saprà risolverlo in breve tempo.

Nel correggere la postura, si aiuta i dislessici, ecco 3 testimonianze di genitori che hanno scritto dei ragazzi curati con le suole ortopediche del Dott. Bernard Bricot dal Bellinzonese, Luganese e dal Mendrisiotto

Testimonianza dal Bellinzonese:              Mia figlia ha sempre avuto difficoltà a leggere ad alta voce, scrivere correttamente ed a concentrarsi. Essendo in una pluriclasse con soli 2 compagni dello stesso anno (un compagno seguito dalla maestra di sostegno e un compagno con capacità superiori alla media), non si riusciva a capire il suo problema; non poteva però beneficiare del sostegno pedagogico in quanto non c’ era una lacuna a livello cognitivo. Finalmente a 12 anni le é stata riconosciuta la dislessia. Non aveva però nessun aiuto concreto sul lato pratico. Siamo arrivate dal signor Grinzato Walter che le ha corretto la postura con le suole ortopediche del Dr. Bricot. Dopo poche settimane si vedevano già i miglioramenti: più concentrata, meno errori di ortografia e più fluidità nel leggere. Attualmente non usa le solette tutti i giorni, ma se sente che peggiora le calza e nota il miglioramento.

Testimonianza dal Mendrisiotto:                In 3a elementare mio figlio é stato sottoposto al test per la dislessia, risultato positivo. Leggeva molto lentamente e la scrittura era piena di errori e molto scoordinata, in particolare invertiva le paroline (tipo “la” scriveva “al”), inoltre per lui le doppie non esistevano. Sono venuta a conoscenza di un ottico che con l’ aiuto dei prismi riportava alla giusta centratura lo sguardo. Dopo due sedute presso di lui mio figlio era perfettamente centrato con lo sguardo. Le difficoltà, seppur un po’ migliorate, non erano ancora risolte. L’ ottico mi ha consigliato di portare mio figlio da Walter Grinzato per risolvere un problema di postura. Dopo la prima visita mi ha prescritto le suole del Dr. Bricot.   Il 19.8.2011 mio figlio ha cominciato a portarle. Nel giro di un mese e mezzo la sua postura era già nettamente migliorata (da 6 cm in avanti dal piano scapolare rispetto al piano gluteo, dopo poco tempo siamo passati a 2,5 cm e dopo 6 mesi di suole a 1 cm, allineamento quasi perfetto). Era stata riscontrata una iperlordosi lombare e cervicale, inoltre il bacino era ruotato di 25° (dopo 8 mesi corretto). Presentava inoltre un difetto di convergenza dell’ occhio sinistro (occhio dominante destro) risolto con l’ applicazione di un piccolo magnete a lato dell’ occhio. Grazie alle suole mio figlio é migliorato moltissimo nella coordinazione, soprattutto nella corsa e nel gioco del calcio, inoltre anche a scuola il miglioramento é stato netto. La lettura é diventata più scorrevole e anche la scrittura é migliorata nella sua forma. Gli errori di ortografia sono diminuiti e mio figlio ha ripreso a fare i dettati (che fino a quel momento svolgeva con la docente di sostegno) in classe con i suoi compagni. Dal 2014 mio figlio ha smesso di portare le suole e il suo rendimento scolastico ad oggi é rimasto molto soddisfacente. Inoltre questi miglioramenti hanno contribuito a rafforzare la sua autostima. Siamo stati soddisfatti dell’ esperienza fatta con le suole ortopediche Dr. Bricot e la consulenza di Walter Grinzato!

Testimonianza dal Luganese:                 Inizio 2018 una paziente mi porta sua nipote di 13 anni, alla quale era stata individuata la problematica della dislessia.  Da subito ha portato le suole e ha eseguito  gli esercizi ottici come consigliato.  In pochi mesi mi ha confermato di essere più concentrata nell’ attività scolastica. Dopo poco tempo ha finalmente fatto la visita medica per la dislessia, ed é stata dichiarata non dislessica. Questo è un caso che la ragazza é stata presa in anticipo, grazie alla premura di sua nonna.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: